Città che legge

Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha qualificato Trieste “Città che legge” per l’impegno dell’amministrazione comunale verso la promozione della lettura: Nati per Leggere, Giovedì Bibliotechiamoci, Il Maggio dei Libri, Triestestate, Trieste Next, Bloomsday – La Festa per Joyce, Buon […]

Sarah, Carrie, Martine e le altre… Storie di donne e pari opportunità nel fumetto

Il Comune di Trieste, con il Patrocinio dell’Università agli Studi di Trieste e della Consigliera di parità di Trieste, e in collaborazione con  l’Accademia di Fumetto,Arti Grafiche,Design,Moda, l’Associazione Culturale Atto Quinto, la Casa Internazionale delle Donne, la Consulta Femminile, gli Stati Generali dell’Innovazione e la Trieste Flute Association, presenta il […]

Workshop per educatori e insegnanti “Crescere con le fiabe del mondo"

Nell’ambito della giornata mondiale degli insegnanti martedì 4 ottobre 2016 – ore 15,00 -18,00 Palazzo Gopcevich – sala Bobi Bazlen – Via Rossini 4 – Trieste Programma [.pdf] Prosegue il progetto “Cappuccetto Rosso & Co.”, un ricco programma di incontri, giochi e laboratori che vede le fiabe protagoniste di numerosi […]

Disegna la tua fiaba a fumetti

La biblioteca comunale Stelio Mattioni e il Goethe-Institut Triest bandiscono il concorso “Disegna la tua fiaba a fumetti” Raccontare e raccontarsi: è questo il filo conduttore del concorso rivolto ai bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori che propone di creare una storia a fumetti per conoscere chi […]

Cappuccetto Rosso & Co

Un’estate da Fiaba per i bimbi di Trieste. Parte il progetto “Cappuccetto Rosso & Co.”, un ricco programma di incontri, giochi e laboratori da giugno fino a gennaio 2017, alla Biblioteca Comunale Stelio Mattoni e in altri luoghi della città. “Cappuccetto Rosso & Co.”, questo il titolo dato agli organizzatori […]

Incontriamoci #ABASSAVOCE – Leggimi perché così stiamo insieme

ATTENZIONE L’APPUNTAMENTO DEL 7/3 E’ SPOSTATO AL 14/3 Per promuovere la lettura in famiglia Nati per Leggere propone incontri per sperimentare la lettura condivisa quale strumento prezioso di relazione affettiva e culturale tra grandi e piccoli, fornire consigli sulla lettura in età precoce e distribuire materiali informativi. Appuntamenti del primo […]

POSTOCCUPATO

La biblioteca comunale Stelio Mattioni di via Petracco 10 (Borgo S. Sergio) aderisce all’iniziativa . In ogni sala lettura riserviamo un posto dedicato alle donne vittime di violenza che non lo potranno più occupare.