Attraverso lo specchio: fiabe e racconti da mondi incantati

La Cappella Underground | Biblioteca comunale di Melara mercoledì 11 gennaio 2023, ore 17 – via Pasteur, 44 Il Sistema Bibliotecario Giuliano in collaborazione con Education Program – progetto di alfabetizzazione audiovisiva di La Cappella Underground di Trieste organizza mercoledì 11 gennaio alle ore 17.00 in Biblioteca Lina Marii Marinelli […]

Inaugurazione della nuova Biblioteca comunale di Melara intitolata a Lina Marii Marinelli

Sarà inaugurata venerdì 9 dicembre alle 17 alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza e dell’Assessore alle politiche dell’Educazione e della Famiglia del Comune di Trieste Nicole Matteoni la nuova biblioteca comunale di Melara intitolata a Lina Marii Marinelli in via Louis Pasteur 44. Finanziata da Prius – Programma straordinario per la riqualificazione urbana, la nuova biblioteca sita nell’immobile di via […]

Attività per bambini e ragazzi

La biblioteca comunale Stelio Mattioni promuove nei mesi di ottobre e dicembre 2022 Letture e laboratori gratuiti di promozione alla lettura per bambini e ragazzi. Gli incontri sono rivolti alle scuole su prenotazione in date ed orario da concordare con gli insegnati ed in date ed orario prefissato per l’utenza […]

CORSO base gratuito di alfabettizzazione informatica alla biblioteca comunale Stelio Mattioni

Vieni in biblioteca ad imparare ad utilizzare le applicazioni on line della Pubblica Amministrazione per acquisire le competenze da CITTADINO DIGITALE Nell’ambito delle attività proposte dalla biblioteca comunale Stelio Mattioni, sono ancora disponibili posti per partecipare ai corsi di alfabetizzazione informatica e approfondimento sui servizi online rivolti a cittadine e […]

A Melara una nuova biblioteca comunale da fare assieme

Il Servizio biblioteche del Comune di Trieste è lieto di annunciare che presto la città avrà una nuova biblioteca, a Rozzol Melara, piccola ma intenzionata a crescere insieme alla sua comunità.I mobili sono stati ordinati, i primi libri sono già arrivati e stiamo cominciando la catalogazione.Insomma, la biblioteca si sta preparando ad […]

Attivagiovani

Anche le biblioteche del Comune di Trieste hanno aperto uno Sportello Attivagiovani Cos’è Attivagiovani? È un progetto multidisciplinare rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni che non studiano e non hanno un impiego e sono domiciliati o residenti in Friuli Venezia Giulia.Il progetto è articolato in attività, workshop e […]