
- FRODO: per le classi IV e V della scuola primaria che dovranno elaborare un racconto di genere fantasy in forma testuale inserendo eventualmente una sola illustrazione ad uso “copertina” di massimo tre cartelle (max 5400 battute) escluso l’eventuale disegno di copertina
- BILBO: per le classi IV e V della scuola primaria che dovranno elaborare un racconto illustrato/fumetto/graphic novel di genere fantasy della lunghezza massima di 6 cartelle
- ARAGON: per le classi I, II e III della scuola secondaria di primo grado che dovranno elaborare un racconto di genere fantasy in forma testuale inserendo eventualmente una sola illustrazione ad uso “copertina” di massimo cinque cartelle (max 9000 battute) escluso l’eventuale disegno di copertina
- BORMIR: per le classi I, II e III della scuola secondaria di primo grado che dovranno elaborare un racconto illustrato/fumetto/graphic novel di genere fantasy della lunghezza massima 8 cartelle (1 cartella = 1 foglio A4)
- ELROND: per le classi I, II, III, IV, V della scuola secondaria di secondo grado che dovranno elaborare un racconto di genere fantasy in forma testuale inserendo eventualmente una sola illustrazione ad uso “copertina” di massimo 8 cartelle (max 14400 battute) escluso l’eventuale disegno di copertina
- LEGOLAS: per le classi I, II, III, IV, V della scuola secondaria di secondo grado che dovranno elaborare un racconto illustrato/fumetto/graphic novel di genere fantasy di massimo 12 cartelle (1 cartella = 1 foglio A4).
Gli insegnanti sono invitati ad iscrivere al “contest” il proprio gruppo classe entro il 31 ottobre, inviando una mail a bib.mattioni@comune.trieste.it indicando nell’oggetto della email ISCRIZIONE CONTEST DELLA TERRA DI MEZZO e nel testo dell’email le seguenti specifiche:
istituto scolastico, intestazione della scuola, classe, classe di concorso scelta, cognome e nome dell’insegnante referente, contatti tel e email dell’insegnante referente.
Gli insegnanti che iscrivono il proprio gruppo classe al concorso consegneranno alla biblioteca comunale Stelio Mattioni l’elaborato entro venerdì 30 gennaio 2026.
Una giuria selezionerà il migliore elaborato per ogni categoria di concorso.
La partecipazione al concorso è gratuita e prevede premi in buoni libri ai primi classificati per ciascuna categoria.
Verranno premiati i migliori elaborati per tutte le 6 classi di concorso.
La classifica del concorso verrà comunicata via email entro il 31 marzo 2026 ai referenti dei gruppi classe partecipanti che concorderanno con la biblioteca le modalità di ritiro del premio.