Attivagiovani

Anche le biblioteche del Comune di Trieste hanno aperto uno Sportello Attivagiovani Cos’è Attivagiovani? È un progetto multidisciplinare rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni che non studiano e non hanno un impiego e sono domiciliati o residenti in Friuli Venezia Giulia.Il progetto è articolato in attività, workshop e […]

24 e 31 dicembre: variazione degli orari di apertura

Si avvertono i gentili utenti che le biblioteche comunali Hortis e Quarantotti Gambini assieme ad Emeroteca Tomizza venerdì 24 e 31 dicembre saranno aperte solo al mattino, dalle 9 alle 13.00. Anche Biblioteca Mattioni effettuerà l’apertura al pubblico al mattino, sempre con orario 9-13.

“Sognare il sogno impossibile”: lunedì 15 novembre incontro annuale di formazione con BILL – Biblioteca della Legalità sezione FVG

Lunedì prossimo 15 novembre alle ore 15.00 in Auditorium del Museo Revoltella a Trieste si terrà l’annuale incontro di formazione dedicato alla comunità coinvolta nel progetto BILL la Biblioteca della Legalità, nata per diffondere la cultura della legalità e della giustizia tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura. Sarà Rosario Esposito La […]

Lunedì 23 e martedì 24 agosto Biblioest down

Avvisiamo tutti gli utenti delle biblioteche che lunedì 23 e martedì 24 agosto i portali www.biblioest.it e www.biblio.units.it ed il software di gestione delle biblioteche saranno sottoposti ad aggiornamento. I portali NON saranno perciò raggiungibili e i servizi di prestito e restituzione in Hortis, Gambini e Mattioni saranno sospesi per […]

“Saldi estivi” in Biblioteca Mattioni prima della revisione

La biblioteca comunale Stelio Mattioni chiude al pubblico dal 23 al 28 agosto per permettere al personale di svolgere un’accurata revisione delle collezioni. I lettori accaniti, però, ad agosto non resteranno a corto di libri perché fino a sabato 21 agosto in Biblioteca Mattioni si potranno prendere in prestito 8 libri alla volta invece di 5. La “promozione lettura” […]

Dal 6 agosto in biblioteca con il Green Pass

Da venerdì 6 agosto nelle biblioteche e nell’emeroteca del Comune di Trieste, come in tutti gli istituti e luoghi di cultura italiani, diventa obbligatorio esibire il Green Pass per accedere ai servizi, come disposto dall’articolo 3 del Decreto Legge 105/2021. Come: il codice QR Code del Green Pass sarà verificato con l’app VerificaC19 […]

“Saldi estivi” in Biblioteca Mattioni prima della revisione

Biblioteca Stelio Mattioni sarà chiusa al pubblico dal 23 al 28 agosto per permettere al personale di svolgere un’accurata revisione delle collezioni. I lettori accaniti, però, ad agosto non resteranno a corto di libri perché da lunedì 2 a sabato 21 agosto in Mattioni potranno prendere in prestito 8 libri […]

La biblioteca per te. Lascia il segno, la tua opinione conta

L’ Associazione Italiana Biblioteche – AIB insieme alla Rete delle Reti, con la direzione scientifica di BIBLAB Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche dell’Università La Sapienza di Roma, promuovono un questionario rivolto agli utenti delle biblioteche.L’indagine nasce dal desiderio di mantenere vivo e attivo il contatto delle […]

Incontriamoci #abassavoce. Appuntamenti Nati per Leggere, gennaio 2021

Il progetto locale Nati per Leggere Trieste propone per il mese di gennaio un calendario di appuntamenti in presenza e a distanza per promuovere la lettura in famiglia a bambini da 0 a 6 anni.  Incontriamoci #abassavoce al Mini Mu Dopo la pausa natalizia, riprendono gli incontri settimanali al Mini […]

Incontriamoci #abassavoce. Ultimi appuntamenti Nati per Leggere del 2020

Nati per Leggere Trieste augura a tutte le famiglie Buon Natale con i suoi ultimi appuntamenti del 2020, al telefono e in presenza. Giovedì 17 dicembre dalle 16.30 alle 18.30: Pravljice po telefonu | Favole al telefono in sloveno organizzate dalla Oddelek za mlade bralce Narodne in študijske knjižnice Trst […]